|  | 
        LE INIZIATIVE TENUTE NEL 1994
 
 
 
          
            |  | 16
            aprile 
 Alba. Alle ore 10.00 si tiene la cerimonia di intitolazione
            della Scuola Media Statale di via S. Paolo a Sandro Pertini.
            Nell'ambito della manifestazione viene scoperto un bassorilievo
            realizzato dagli alunni dell'istituto.
 
 
 
 |  
            |  | 18
            giugno 
 Torino, Palazzo Lascaris - Sala Viglione, via Alfieri, 15.
            L'Associazione Culturale "Sandro Pertini" organizza il
            Convegno dal titolo Le ragioni dell'equit�. Quale Stato Sociale?.
 
 Questo il programma della manifestazione:
 
 ore 10.00
 Presentazione:
 Gaetano CROCELLA, presidente Associazione Culturale "Sandro
            Pertini"
 
 Saluto di
 - Carla SPAGNUOLO, presidente del Consiglio Regionale Piemonte;
 - Adriana LUCIANO, professore Universit� di Torino
 
 Comunicazioni
 - Luigi RICCA, presidente della Provincia di Torino
 
 Proposte di dibattito
 - Teodoro CAPANNELLI, vicepresidente Associazione Culturale S.
            Pertini;
 - Amedeo CROCE, segretario provinciale UIL
 - Tommaso DEALESSANDRI, segretario territoriale CISL;
 - Vincenzo SCUDIERE, segretario generale CGIL Torino
 
 ore 14.30
 Tavola Rotonda
 
 Presiede: Gaetano CROCELLA
 
 Partecipano:
 - Pierre CARNITI, deputato al Parlamento Europeo
 - Franco DE BENEDETTI, senatore della Repubblica
 - Magda NEGRI, deputato al Parlamento
 - Rolando PICCHIONI, capogruppo Consiglio regionale Piemonte
 - Mario REY, professore Universit� di Torino
 
 ore 16.30
 Dibattito
 
 Interventi:
 - Gianni ALASIA, consigliere comunale Torino
 - Giorgio CARDETTI, gi� sindaco di Torino
 - Sergio CHIAMPARINO, segretario regionale PDS
 - Giovanni MASPOLI, professore Universit� di Torino
 - Gian Franco MORGANDO, coordinatore regionale PPI
 - Nerio NESI, presidente "Movimento 92"
 - Giancarlo TAPPARO, senatore della Repubblica
 
 Intervengono inoltre per l'Associazione Culturale "S. Pertini":
            Massimo BECCARIS, Anita CALZAVARINI, Michele CASSOTTA, Rossella
            GIANUARIO, Alberto MINAFRA, Sergio REGA, Gabriele PAGANELLI
 
 Conclusioni:
 - Gino GIUGNI, deputato al Parlamento, gi� ministro del lavoro
 - Giorgio NAPOLITANO, deputato al Parlamento, gi� presidente della
            Camera dei Deputati
 
 |  
            |  | 22
            ottobre 
 A Dietikon (Svizzera), si tiene la cerimonia di consegna del
            premio "Sandro Pertini" riservato agli emigrati italiani
            in Svizzera. Organizza l'evento, cui partecipa il locale Coro
            italiano il Circolo Culturale "Sandro Pertini" di Dietikon.
 
 |  
 torna alla pagina 
        precedente |  |