  
                 
                Ritratto
                di Pertini nel 1919 
                 
                 | 
              
                 
          Nel 1918 Sandro Pertini inizi� la propria militanza nelle fila del
          PSI. 
                 
 In
        questi anni si trasfer� a Firenze, ospite del fratello
          Luigi, si iscrisse all'Istituto "Cesare Alfieri" conseguendo
          la Laurea in Scienze Politiche nel 1924 con una tesi dal titolo
          "La Cooperazione". A Firenze, Pertini entr� in contatto con
          gli ambienti dell'interventismo democratico e socialista vicini a
          Gaetano Salvemini, ai fratelli Rosselli e a Ernesto Rossi. 
                 
                In questo
          periodo ader� al movimento di opposizione al fascismo "Italia
          Libera". 
          | 
            
            
              | 
                 
        Trovatosi subito in conflitto irriducibile con il fascismo, che proprio
        nell'ottobre del 1922 era salito al potere con la marcia su Roma, il
        giovane avvocato Pertini divenne ben presto il bersaglio di ripetute
        violenze squadriste. Nel 1924, dopo il barbaro assassinio di
                Giacomo Matteotti da parte dei fascisti, entro' nel PSU.
          |