| 
             LA MILITANZA
            POLITICA 
             
            A
            guerra finita, Pertini,
            lasciata la divisa,  si trasfer� a Firenze, ospite del fratello
            Luigi. Si
            iscrisse all'Istituto "Cesare Alfieri" conseguendo nel
            1924 la Laurea
            in Scienze Politiche
            con una tesi dal titolo
            "La Cooperazione".  
             
 A Firenze, Pertini entr� in contatto
            con gli ambienti dell'interventismo democratico e socialista vicini
            a Gaetano Salvemini, ai fratelli Rosselli e a Ernesto Rossi. 
             
            In questo periodo ader� al movimento di opposizione al fascismo
            "Italia Libera". 
             
            Tornato in Liguria, Pertini apr� a Savona uno studio legale,
            esercitando la professione di avvocato.
            Sempre a Savona, Pertini inizi� a svolgere attivit�
            politica a fianco delle organizzazioni dei
            lavoratori.
             
             
             
                   |