| 
             LA PRESIDENZA
            DELLA REPUBBLICA 
             
            
            L'8 luglio 1978, dopo un estenuante scrutinio,  Sandro
            Pertini
            venne
            eletto settimo
            presidente
            della Repubblica. Erano questi gli anni di
            piombo e del terrorismo, della crisi economica e della crisi
            politico-parlamentare seguita al fallimento dell'esperienza della
            solidariet� nazionale successiva al rapimento e delitto Moro. 
             
            Al di l� del ruolo politico-istituzionale svolto da Pertini
            - che
            nel corso del suo mandato confer� l'incarico al primo presidente
            del Consiglio laico, Giovanni Spadolini, e poi al primo socialista,
            Bettino Craxi - da questi anni emerse prepotentemente la sua
            personalit� e umanit�. Molto anziano, Pertini
            riusc� a
            riaccendere la fiducia degli italiani nelle istituzioni.  
             
            La
            giornata del presidente fu sempre
            aperta all'incontro con
            la gente
            e soprattutto con le giovani
            generazioni
            e cerc� soprattutto il dialogo con i pi� deboli. 
             
            Nonostante l'et�, egli viaggi� in Italia e all'estero rappresentando
            lo Stato
            in molte circostanze, liete e tragiche.  
            Fu 
            in Germania (settembre 1979), 
            in Algeria (maggio 1980), 
            in Spagna (maggio 1980), 
            in Cina (settembre 1980), 
            in Grecia (novembre 1980), nei
            paesi dell'America Latina (maggio 1981), 
            in Giappone (marzo 1982)
             e 
            negli Stati Uniti. Presenzi� alla finale
            del campionato del mondo di calcio del 1982, in Spagna, vinta
            dall'Italia di Enzo Bearzot. Visit� il contingente di pace
            italiano in LIbano. Fu  tra
            gli operai italiani in Germania e tra gli emigranti del nostro
            paese presenti all'estero.  
             
            Strinse una particolare amicizia
            con re Juan Carlos, che aveva contribuito a riportare la
            democrazia in Spagna dopo il franchismo. Anche se non credente,
            strinse un rapporto di vicinanza, soprattutto all'indomani
            dell'attentato di piazza San Pietro, con Papa
            Wojtyla.  
             
 Con la sua autorevole
            e intransigente denuncia e con la testimonianza della sua 
            presenza
            contribu� ad isolare il terrorismo presso l'opinione pubblica e
            presso i lavoratori facendolo percepire come un corpo estraneo, anzi
            avverso. 
             
            Analogo atteggiamento assunse nei confronti della criminalit�
            organizzata denunciando "la nefasta attivit� contro l'umanit�"
            della Mafia. Negli anni della sua presidenza, Pertini si orient�
            ancor pi� nella lotta per la difesa dei diritti civili e umani a
            livello internazionale, ad esempio contro l'Apartheid in
            Sudafrica, contro le dittature sudamericane o contro l'intervento
            sovietico in Afghanistan. 
             
            Grande
            comunicatore, Pertini mise in evidenza anche in occasioni
            inevitabilmente ufficiali una straordinaria schiettezza e, al tempo
            stesso, un respiro consapevole e misurato che conferivano alle sue
            parole il carattere del messaggio universale.  
             
 Nessun capo di Stato o
            uomo politico italiano ha conosciuto all'estero una popolarit�
            paragonabile, e ci� nelle sedi pi� diverse. Ricevette lauree honoris
            causa nelle pi� prestigiose universit�, divenne accademico di
            Francia, fu costantemente ricercato dagli organi di informazione
            stranieri. Con lui l'immagine dell'Italia nel mondo miglior�.  
             
             
            
             
                   |